La perdita di capelli o il loro diradamento rappresenta un problema estetico che colpisce il 39,01% della popolazione maschile e circa il 13% di quella femminile. Inoltre, secondo i sondaggi, il 65% degli italiani pensa che la calvizie sia in assoluto uno degli inestetismi peggiori di cui soffrire.
Il ricorso alla dermopigmentazione tricologica si sta diffondendo molto rapidamente negli ultimi anni.
Ecco perché saper padroneggiare questa tecnica a livello professionale rappresenta l’opportunità di investire in una competenza sempre più richiesta e con una clientela molto ampia.
Il master in dermopigmentazione tricologica di Clinita
Docente del master è Salvador Drago, già docente Clinita Sicilia per il PMU.
Il corso di tricopigmentazione si basa su efficaci procedure teoriche e pratiche di tipo internazionale e si rivolge ai professionisti che operano nel settore della bellezza, tatuaggio e tricologia che vogliono specializzarsi in questo settore in grande sviluppo.
Un’esperienza didattica unica creata dalle esperienze dei grandi maestri in sinergia con gli studi scientifici di medici e tricologi, che ha come obiettivo la formazione di una nuova competenza professionale specializzata e in grado di offrire ai clienti un supporto completo, sia estetico che psicologico.
Tanta pratica e nozioni su ogni aspetto del trattamento: dalle nozioni scientifiche tricologiche indispensabili all’approfondimento sui vari pigmenti per capelli, dalle tecniche collaudate dai migliori professionisti a livello mondiale alle caratteristiche dell’attrezzatura necessaria.
Programma del corso
A Treviso nelle date 22/23/24 maggio 2023.
Il corso di dermopigmentazione tricologica ha una durata di 3 giornate e prevede il rilascio di attestato dopo l’esame finale su modello.
Durante il corso verrà consegnato ai partecipanti un kit di lavoro contenente materiali e attrezzature utili per iniziare a mettere in pratica le tecniche acquisite fin da subito.
Per iscrizioni e maggiori informazioni: scopri il programma completo del master.
Perché scegliere il metodo Clinita
Clinita si propone da sempre di offrire una formazione professionale in un mondo fatto purtroppo anche di improvvisazione: i nostri corsi si basano su protocolli e metodologie approvati dalle aziende sanitarie nazionali e sono tenuti da docenti certificati EQF. Gli attestati rilasciati al termine di ogni corso hanno un valore legale riconosciuto in tutta Europa.
Ad ogni corsista verrà data la possibilità di accedere gratuitamente per 3 mesi all’app Clinita, dove troverà una chat diretta con i docenti e supporto continuo.
I nostri protocolli formativi sono frutto di più di 30 anni di insegnamento per far apprendere in modo semplice e riuscire a mettere subito in pratica quello che si è imparato, in totale sicurezza per il cliente e per l’operatore.