• Avanzati
  • Specialistici

Corso ricostruzione areola mammaria e cicatrici

Imparare la migliore tecnica per il tatuaggio di ricostruzione areola mammaria realistica

corso ricostruzione areola mammaria

Corso

Il corso di ricostruzione areola mammaria realistica e cicatrici rappresenta il punto di massima competenza per una dermopigmentatrice.

Il metodo Clinita, creato da Rita Molinaro, è stato oggetto di studio da parte dell’Istituto Superiore della Sanità che ne ha pubblicato una ricerca scientifica.
( leggi l'articolo a riguardo )
L’esperienza, che ha portato dal 2010 a oggi il pool costituito dal direttore dell’unità operativa complessa di radioterapie Alessandro Gava, il dirigente della Chirurgia Senologica Christian Rizzetto, il direttore della Chirurgia Plastica Giorgio Berna e appunto il lavoro di Rita Molinaro presso la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Treviso a eseguire 309 interventi, è stata pubblicata sulla rivista Annali dell’Istituto Superiore della Sanità, che ne ha seguito passo passo le tappe.
Al monitoraggio, sono seguiti i questionari di gradimento, che hanno premiato questa nuova tecnica applicata alla medicina. Viene patrocinato da Lilt (Lega Italiana lotta ai tumori), Andos e CRO di Aviano ed è già un protocollo operativo approvato presso le Asl di Treviso, Bergamo, Milano, Udine, Spilimbergo, Cro di Aviano ecc.

Più di 10 docenti fra personale medico, accademico e docenti dermopigmentatrici certificate EQF (European Qualification Framework) fanno dell’attestato rilasciato una qualifica riconosciuta in tutta Europa.

La nostra Presidente Rita Molinaro, collabora da anni con varie organizzazioni con l’obiettivo di valorizzare e preservare questa professione di fronte ad una giungla selvaggia di aziende improvvisate e ad un dedalo di proposte senza fondamento tecnico-scientifico.

Tra le altre cose la formazione Clinita viene insegnata anche presso la facoltà di farmaceutica dell’Università di Ferrara nell’ambito del corso di laurea in estetica Formest.

  • Avanzati
  • Specialistici
corso ricostruzione areola mammaria

Programma

  • Colorimetria e disegno
  • Protocolli igienici, nozioni di igiene ed epidemologia, prevenzione e sicurezza, decontaminazione, sterilizzazione, gestione rifiuti speciali
  • Tecniche, aghi, metodi di esecuzione
  • Prove pratiche su materiale inerte
  • Effetti sulla cute di radioterapia e chemioterapia
  • Fattori di rischio, epidemiologia, fattori di rischio, diagnosi, clinica
  • Mastectomia conservativa
  • Il percorso diagnostico terapeutico
  • Nozioni di chirurgia oncologica
  • Strumenti diagnostici
  • Tipologie di ricostruzioni mammarie
  • Trattamenti farmacologi, consenso informato, protocollo di autocura
  • Punto di vista medico legale
  • Uso di anestetici
  • La privacy
  • La psicologia nel percorso oncologico
  • Rischio di Burn out

Durata
6 giorni di teoria divisi in due sessioni più 1 di affiancamento a Rita Molinaro

Esame finale
Questionario a risposta multipla.

Attestato

Calendario corso

MODULO SEDE DOCENTE DATE
Master in Areola Realistica e Cicatrici Treviso Rita Molinaro con equipe di medici, infermiera di sala, dottore in farmacia, psicologa, professoressa di disegno e scultura

Prima sessione 29/30/31 gennaio 2024
29/01/2024

Seconda sessione 26/27/28 febbraio 2024
26/02/2024

Affiancamento di una giornata a Rita Molinaro da definire
12/03/2024

Desideri avere
maggiori informazioni?

Contattaci

Richiedi informazioni

Scarica MyClinita
Apple Store Google Play