-
Avanzati
-
Specialistici
Dermopigmentazione tricologica
Dermopigmentazione tricologica

Corso
Il Master creato dalle esperienze dei grandi maestri in sinergia con gli studi scientifici di medici e tricologi. Un settore in grande sviluppo, questa particolare applicazione della dermopigmentazione necessita di specifiche tecniche e di approfondite conoscenze di eventuali patologie legate all’inestetismo che a volte può creare notevoli disagi psicologici.
L’operatore deve essere tecnicamente ineccepibile, padroneggiare le manovre essenziali e saper collaborare con un tricologo per l’applicazione del trattamento in sicurezza, riconoscere le principali ed evidenti patologie per comprendere l’esito e l’anamnesi dello specialista.
Le nozioni scientifiche tricologiche indispensabili alla perfetta riuscita del trattamento in modo ineccepibile, la naturalezza data da tecniche precise e collaudate dai migliori ed esperti professionisti riconosciuti a livello mondiale e scientifico.
Eseguire un trattamento di tricopigmentazione valutando le zone sulle quali agire, affrontare le diverse esigenze e strutture di pelle con le diverse risposte.
-
Avanzati
-
Specialistici

Programma
La tela del tricopigmentista: il cuoio capelluto
Ciclo della vita del capello
Diverse forme di alopecia
Le scale di Hamilton, Norwood e Ludwig
Vari tipi di calvizie – AGA o alopecia androgenetica comune – Alopecia barbae
Conoscenza Diversi metodi trapianto: FUT, FUE, BHT,P.R.P HT
Esiti cicatriziali – camouflage – complementarietà con la tricopigmentazione
Tricopigmentazione e protesi
Differenze tra Tricopigmentazione e tatuaggio
Tipologia e Composizione chimico/fisica dei pigmenti
Differenza tra pigmento bioriassorbibile e definitivo
Analisi della tecnica:
- esecuzione su effetto rasato
- esecuzione su alopecia universale
- esecuzione su diradamento (dots – micro hair)
- esecuzione su cicatrice
Caratteristiche dell’attrezzatura: scelta e utilizzo (dermografo-aghi)
Settaggi
Manovre, angolazioni dermografo
Disposizione dei dots – micro hair
Posizioni dell’operatore
Durata del trattamento
Prodotti utilizzati
Inizio esercizi e prove su materiale inerte
Accompagnamento al trattamento
Gestione/rapporto con il/la cliente
L’importanza della consulenza
Consenso informato
Memorandum post tricopigmentazione
Prescrizioni post trattamento – Mantenimento
Esercizi e prove su materiale inerte
Progetto – disegno dell’hair line (fisionomia e analisi dei volti)
Preparazione al trattamento
Sessione fotografica: indicazioni e guida
Protocollo igienico – sanitario, campo sterile
Pratica su modello
Question time e valutazione lavori
Suggerimenti di marketing e presentazione sui social
Durata
3 giorni
Esame finale
Prova pratica su modello
Attestato
Diploma europeo
Calendario corso
MODULO | SEDE | DOCENTE | DATE |
---|---|---|---|
Tricopigmentazione | Caserta | Salvador Drago |
Prima giornata
Seconda giornata
Terza giornata
|
Tricopigmentazione | Milano | Salvador Drago |
Prima giornata
Seconda giornata
Terza giornata
|
Tricopigmentazione | Treviso | Salvador Drago |
Prima giornata
Seconda giornata
Terza giornata
|