Un’iniziale, un cuore o un altro simbolo, con un’unica parola d’ordine: piccolo è meglio. La tendenza per i tatuaggi è sempre più quella di realizzare un disegno minimale e discreto, affidando il proprio messaggio sulla pelle a un segno elegante e non troppo vistoso.
Anche se piccolo nelle dimensioni, ogni tatuaggio porta con sé un significato importante per il cliente che lo richiede e va quindi realizzato con cura e attenzione ai pigmenti utilizzati. Per permettere di offrire questo servizio ai professionisti della dermopigmentazione senza dover acquistare attrezzatura aggiuntiva, in Clinita abbiamo studiato un nuovo corso dedicato: MicroArt Tattoo.
Il corso Clinita per MicroArt Tattoo
Per offrire ai tuoi clienti un servizio in più e realizzare splendidi micro-tatuaggi ti basteranno i materiali che già utilizzi ogni giorno per il trucco semipermanente: il nostro dermografo Clinita I-Run è infatti uno strumento estremamente versatile ed i nostri pigmenti garantiscono qualità e durata ottimale.
Ideatore del corso insieme a Clinita è Salvador Drago, già docente Clinita Sicilia per il PMU, che ha studiato un programma interamente dedicato all’arte dei micro tattoo. Nelle sessioni teorico/pratiche potrai acquisire le nozioni per:
– valutare la pelle, la tela su cui andrai ad eseguire le tue piccole opere d’arte
– conoscere l’attrezzatura più adatta all’esecuzione: dermografo, diverse tipologie di aghi e pigmenti
– imparare a disegnare la bozza sulla base delle richieste del cliente
– realizzare uno stencil ed applicarlo correttamente
– eseguire linee e sfumature perfette
– gestire il campo di esecuzione seguendo un corretto protocollo igienico sanitario
– fornire indicazioni per la corretta cura domiciliare del micro tattoo dopo l’esecuzione
Diverse tecniche per realizzare un micro tatuaggio
Esistono diverse tecniche utili per la realizzazione di un micro tatuaggio. In questo primo corso base di MicroArt Tattoo inizieremo con alcune scelte semplici ma efficaci, prima tramite disegno e poi con sessioni pratiche su pelle sintetiche e su modella.
Imparerai quindi ad eseguire queste tecniche di tatuaggio:
– Fineline: tecnica per tattoo micro/minimal composti da linee sottili e puntini
– Whip shading: sfumatura/ombreggiatura creata con la gestione di pressione e velocità di esecuzione
– Botanical: riproduzione in stile “illustrativo” di piante e fiori
– Dot work: sovrapposizione di puntini di diversa densità per creare effetti prospettici e ombreggiature
– Etching: utilizzo di linee, tratteggi e incroci per realizzare ombre, sfumature e rotondità con uno stile che richiama le illustrazioni dei libri antichi e medioevali
Il corso MicroArt Tattoo ha una durata di 2 giornate e prevede il rilascio di attestato dopo l’esame finale su modella.
Non perdere l’occasione di offrire ai tuoi clienti un servizio in più, realizzando micro tatuaggi di tendenza senza necessità di acquistare attrezzatura o pigmenti aggiuntivi. Puoi scoprire le prossime date in programma sulla pagina ufficiale del corso o contattarci a clienti@clinita.it per ricevere maggiori informazioni.